Fausto Melotti. La ceramica

[…] La mostra che si è tenuta presso le sale della Fondazione Ragghianti mirava pertanto a mettere in luce quest’aspetto poco noto della produzione di Fausto Melotti. C’è da segnalare fin da subito il carattere esaustivo della rassegna, reso possibile grazie alla collaborazione al progetto della Fondazione Melotti e del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, che hanno concesso opere fondamentali per la comprensione di quest’esperienza.

La manifattura Bini e Carmignani e le ceramiche marcate RBC

La ricerca di Giorgio Levi nel campo della ceramica novecentesca, torna ad occuparsi della manifattura Bini e Carmignani su cui l’autore aveva già scritto in più occasioni. […] Grazie agli studi di Giorgio Levi, la R. Bini e F.lli Carmignani è finalmente emersa dall’oblio, consentendo di correggere attribuzioni e individuare datazioni.

Universo Parisi – I Vetri e le Ceramiche di Ico e Luisa

Poco prima dello scorso natale è stata inaugurata, presso la Pinacoteca Civica di Como, la mostra Universo Parisi – I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa, organizzata dal Settore Musei del Comune con la curatela scientifica di Roberta Lietti, gallerista e attenta studiosa dei coniugi Parisi. Si tratta senz’altro di una ulteriore importante occasione per riscoprire…

Nino Caruso. Chiosa a margine della prima retrospettiva italiana

Nino Caruso. Forme della memoria e dello spazio, a cura di Claudia Casali e Tomohiro Daicho, M.I.C. Faenza, 27 Maggio – 9 Ottobre 2022. Chi ha avuto la fortuna di frequentare lo studio di Nino Caruso (Tripoli 1928 – Roma 2017), ospitato nel complesso di San Salvatore in Lauro nel cuore di Roma, avrà ammirato accanto alle sue sculture, una ricca biblioteca…