LUCIO DE MAJO, I SUOI ARTISTI E LA SUA FORNACE

La produzione vetraria di Murano del Novecento è oggetto d’interesse crescente e molti studi sono stati pubblicati, molte mostre organizzate, molte aste dedicate a questo argomento. Pregio del volume Lucio de Majo, i suoi artisti e la sua fornace curato con passione e attenzione da Sandro Pezzoli, collezionista e gallerista tra i più esperti del settore, è quello di portare a conoscenza in modo capillare la produzione della vetreria de Majo, attiva dal 1947 al 2005…

Art Decò in mostra a cent’anni dall’Exposition di Parigi

La mostra Art Déco. Il trionfo della modernità, curata da Valerio Terraroli e in corso al Palazzo Reale di Milano dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, ricorre nel centenario dell’evento parigino e, nel celebrarlo, evidenzia il ruolo centrale giocato dall’Italia nel definire l’identità di questo stile, affermando il livello qualitativo, l’originalità e l’importanza delle arti decorative italiane nel mondo…

MOSTRA VANITAS, BRUN FINE ART, Milano

Si è svolta a Milano, dall’8 novembre al 19 dicembre 2024, la mostra “Vanitas” dedicata ai gioielli d’artista e organizzata da Brun Fine Art, negli spazi di via Gesù 17, in collaborazione con Babs Art Gallery e Unløck decoding art. Brun Fine Art è una galleria internazionale specializzata in sculture italiane e continentali, mobili antichi, arti decorative e arte moderna.

LA BALLATA DEL CARCERE DI READING E LA CASA DELLA CORTIGIANA DI OSCAR WILDE CON ILLUSTRAZIONI DI GIO PONTI Modernissima, Milano 1920

La ballata del carcere di Reading è una delle opere più famose di Wilde, scritta poco dopo l’uscita di prigione dell’autore, condannato per omosessualità. Del poema era stata da poco stampata la prima traduzione italiana, in un volume che conteneva anche altre opere di Wilde. Nelle 48 pagine del libro, Ponti disegna la copertina, i frontespizi dei sei capitoli, i sei capolettera, i separatori tra paragrafi (un volto dietro le sbarre) e la pagina finale. Sono apparsi…