LUCIO DE MAJO, I SUOI ARTISTI E LA SUA FORNACE

La produzione vetraria di Murano del Novecento è oggetto d’interesse crescente e molti studi sono stati pubblicati, molte mostre organizzate, molte aste dedicate a questo argomento. Pregio del volume Lucio de Majo, i suoi artisti e la sua fornace curato con passione e attenzione da Sandro Pezzoli, collezionista e gallerista tra i più esperti del settore, è quello di portare a conoscenza in modo capillare la produzione della vetreria de Majo, attiva dal 1947 al 2005…

Venini Luce: 1921-1985

La mostra raccoglie una selezione di 81 oggetti ordinati nell’allestimento secondo una scansione temporale per decenni, decisione appropriata che consente di far emergere la variegata formazione e sensibilità artistica e creativa dei progettisti citati – spesso art director dell’azienda – e la qualità dell’ufficio tecnico interno alla vetreria. Forma e materia sono le due chiavi di lettura…

Universo Parisi – I Vetri e le Ceramiche di Ico e Luisa

Poco prima dello scorso natale è stata inaugurata, presso la Pinacoteca Civica di Como, la mostra Universo Parisi – I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa, organizzata dal Settore Musei del Comune con la curatela scientifica di Roberta Lietti, gallerista e attenta studiosa dei coniugi Parisi. Si tratta senz’altro di una ulteriore importante occasione per riscoprire…

“Glasstress 2022. State of Mind”

In occasione della 59a Biennale d’Arte di Venezia, tra le iniziative collaterali in laguna, si è tenuta la mostra Glasstress 2022. State of mind, una collettiva di artisti contemporanei giunta alla settima edizione, con opere in vetro allestite a Murano, alla Fondazione Berengo Art Space.