Ceramica e Arti Decorative del ‘900 | Numero XVI

Ceramica e Arti Decorative del ‘900 | Numero XVI

I contenuti di questo numero si aprono con l’editoriale di Valerio Terraroli Liberty, Déco e Novecento: rileggere la prima metà del XX secolo attraverso le collezioni del M.I.C., nel quale viene discusso il nuovo allestimento della sezione Novecento del Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza. La Direttrice Claudia Casali, con il suo staff, ha ridisegnato la mappatura di testimonianze della produzione ceramica, dai primi anni del Novecento agli anni Quaranta, conservata nel patrimonio del museo. È stata un’occasione importante per riflettere non solamente su problemi critici e su questioni inerenti alle trasformazioni dello stile rispetto…

Giorgio Levi, I Beati Paoli nei disegni di Gino Morici. Suggestioni di un pittore eclettico, Fondazione Sicana, 2022

Sfogliare, guardare e soffermarsi a leggere le pagine di questo singolare libro, così ben curato da Giorgio Levi, offre l’opportunità di rileggere il celebre romanzo storico di Luigi Natoli attraverso una forma nuova e molto attraente e svela contestualmente un nuovo aspetto dell’attività di Gino Morici poco conosciuta: la grafica.
Il volume, infatti, conserva le 212 vignette illustrative del romanzo I Beati Paoli realizzate per il quotidiano L’Ora nel 1955 dal ‘’geniaccio’ Morici…