Professore associato di Storia dell’arte moderna all’Università di Pisa, dove insegna “Storia delle arti applicate e dell’oreficeria” e “Storia delle arti decorative e industriali”. Specialista nell’ambito delle argenterie marcate e delle oreficerie di uso liturgico, ha pubblicato Orafi e marchi lucchesi dal XIV al XIX secolo (1986), Arte orafa e Controriforma. La Toscana come crocevia (2001), Arte orafa a Lucca (2010), e numerosi contributi in cataloghi di mostre e musei, tra i quali il Museo Nazionale del Bargello di Firenze (1990), il Museo Civico "Amedeo Lia" di La Spezia (1999), il Museo Bagatti Valsecchi di Milano (2004), i tesori delle cattedrali di Genova (2012) e Aosta (2013) e i musei diocesani di Cortona (2008), Livorno (2011) e Volterra (2018).